Riciclo degli scarti delle etichette con RafCycle

RafCycle® by UPM Raflatac è il servizio di riciclo degli scarti delle etichette originali realizzato per la massima circolarità.

 

Come portare l'economia circolare nel settore delle etichette per imballaggi?

Il problema degli scarti globali è reale. L'impatto dell'utilizzo lineare dei materiali conduce al cambiamento climatico. Per i marchi, questa realtà si percepisce attraverso l'inasprimento delle normative sulla sostenibilità e le tendenze dei consumatori. Nel processo di etichettatura dei prodotti, quello degli scarti delle etichette è un flusso spesso trascurato. UPM Raflatac offre una soluzione pratica di riciclo che favorisce l'economia circolare e ha un effetto positivo per il clima. Abbiamo già oltre 350 partner in tutto il mondo che ci accompagnano in questo percorso verso la massima circolarità.

Scarica la nostra guida al riciclo con RafCycle

 
 
 

Vantaggi del riciclo degli scarti delle etichette con RafCycle

Sostenibile e circolare

Risparmio sui costi

Facilità d'uso

Valore per il marchio e l'azienda

 

A fronte dell'inasprimento delle normative sulla sostenibilità e della richiesta da parte dei consumatori di soluzioni più sostenibili, potreste non sapere come gestire gli scarti delle etichette. Nel processo di etichettatura dei prodotti, quello degli scarti delle etichette è un flusso spesso trascurato. Con RafCycle, è possibile utilizzare al meglio queste preziose materie prime, anche come soluzioni a circuito chiuso in cui gli scarti vengono utilizzati per creare nuovi materiali per etichette.

RafCycle è il riciclo degli scarti delle etichette nella sua essenza più semplice. Voi raggruppate i vostri scarti, noi pensiamo al ritiro e al resto. Ogni volta che è necessario, potete contattare un'assistenza pratica locale fatta dai nostri esperi dedicati alle vostre esigenze specifiche.

Oltre alla semplicità e al servizio, RafCycle ha un effetto incredibile sull'attività, dai risparmi concreti sui costi al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità, vantaggi che arricchiscono la storia della vostra azienda e la vostra attività commerciale.

 

Contattateci

 

Ridurre la pressione sulle foreste

 

Come funziona RafCycle? 

La circolarità è, dopotutto, perfettamente semplice:

Fase 1 Raggruppare tutti gli scarti delle etichette.

Fase 2 Contattaci una volta raggiunta la vostra quantità massima concordata.

Noi ci occuperemo del ritiro e trasformeremo gli scarti in nuovo materiale per etichette, in carta o in prodotti in PET, o anche in altre soluzioni circolari innovative.

 
 

L'importo totale riciclato tra il 2014 e il 2022 è pari a

null

Il peso di oltre tre torri Eiffel

null

463.000 alberi lasciati per altro uso

null

334 voli a lungo raggio e relative emissioni di CO2e evitate rispetto al conferimento in discarica

 

Trasformazione degli scarti dei supporti in prodotti in carta

I supporti in carta possono essere desiliconizzati e riciclati in cellulosa e carta con RafCycle. Possiamo utilizzare la nostra vasta rete di raccolta per facilitare il riciclo del supporto a costi contenuti. Offriamo soluzioni a circuito chiuso in cui il contenuto riciclato viene utilizzato per nuovi materiali per etichette o altri prodotti cartacei.

Trasformazione degli scarti dei supporti in prodotti in PET

I supporti in PET possono essere riciclati meccanicamente o chimicamente con RafCycle per creare materie prime per nuovi prodotti in PET. Possiamo utilizzare la nostra vasta rete di raccolta per facilitare il riciclo del supporto a costi contenuti.

Trasformazione degli sfridi in compositi

In Germania, è possibile riutilizzare gli sfridi della trasformazione delle etichette come materia prima per i prodotti compositi UPM ProFi.

 
 

Notizie e storie

Raben Logistics: consentire la circolarità nell'intera catena del valore
Articolo | 11/04/2021 07:57:01 | 7 min

Raben Logistics: consentire la circolarità nell'intera catena del valore

Ulteriori informazioni
Rebiome: un marchio all’avanguardia per la cura della pelle trova soluzioni sostenibili con UPM Raflatac
Articolo | 06/01/2021 11:00:00 | 6 min

Rebiome: un marchio all’avanguardia per la cura della pelle trova soluzioni sostenibili con UPM Raflatac

Ulteriori informazioni
El Coto de Rioja: raggiungiamo gli obiettivi di sostenibilità con la collaborazione
Articolo | 07/08/2019 11:41:00 | 4 min

El Coto de Rioja: raggiungiamo gli obiettivi di sostenibilità con la collaborazione

Ulteriori informazioni